News

<<L’inflazione continua a diminuire, ma ci si attende tuttora che rimanga troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato. Il Consiglio dir...

scopri di più

Frena a luglio il credito bancario a Famiglie e Imprese, ma se per le prime il calo si ferma al -0,3% (rispetto al +0,2% del mese precedente), per le PMI il cal...

scopri di più

Dal 25 luglio sono in vigore le nuove Disposizioni operative del Fondo di garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale, anche se coesisteranno fino a fi...

scopri di più

La Commissione europea ha pubblicato oggi i risultati di un'indagine Eurobarometro sull'alfabetizzazione finanziaria nell'UE. L'indagine ha analizzat...

scopri di più

Per la prima volta in sette anni- non accadeva dal 2016 - si arresta la dinamica favorevole dei prestiti bancari alle Imprese, così come si innalzano i l...

scopri di più

L’economia italiana è in rallentamento, con inflazione ai massimi storici da anni (11,3% su base annua) e forte crescita dei tassi d’interess...

scopri di più
Merito di Credito pattern
Il Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza

Per le società operanti in forma giuridica di SRL, costituite alla data del 16 marzo 2019 e che nel biennio 2021-2022 abbiano superato i (nuovi) limiti d...

scopri di più

Giunge a compimento il lungo iter di riscrittura della Legge Fallimentare (che rimane valido per le sole procedure già in essere) con l'entrata in vigore...

scopri di più

LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL DECRETO LEGGE DOPPIO RINVIO Il DECRETO LEGISLATIVO n. 14/2019 - Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza &egrav...

scopri di più

La legge di conversione n. 40 del 05 giugno 2020 apporta diverse modifiche alle molteplici iniziative di finanziamento con garanzia pubblica. Partiamo dalle di...

scopri di più

Con l'articolo n.5 del D.L. "Liquidità" n. 23/2020 viene sancito il differimento dell'entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenz...

scopri di più

La nuova scadenza del 30 giugno 2020 è funzionale alla definizione di un decreto correttivo del codice (CCII), ma anche un rinvio dei termini più ...

scopri di più

In attesa del decreto correttivo sulla Crisi d'impresa, che ha iniziato settimana scorsa il suo iter parlamentare, il Decreto "Milleproroghe" 202...

scopri di più

Un approccio graduale: una prima sintesi. Il D.Lgs. 14/2019, emanato in attuazione della L. 19.10.2017, ha introdotto nell’ordinamento italiano il Codice...

scopri di più
Finanza Agevolata

La mappa, elaborata dal GSE, permette di individuare le aree in cui sono presenti cabine primarie sul territorio nazionale, requisito indispensabile per permett...

scopri di più

Con l’approvazione dello European Chips Act, Bruxelles potenzia anche gli strumenti operativi a supporto dell'industria europea dei semiconduttori, trasforman...

scopri di più

La Commissione europea ha lanciato una nuova consultazione pubblica per raccogliere opinioni e suggerimenti volti a migliorare i tirocini extracurricu...

scopri di più

Negli ultimi 15 anni l’UE ha destinato quasi 17 miliardi di aiuti al settore dell’energia blu. Cifre che rendono l’idea dell’enorme potenziale delle rin...

scopri di più

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato un bando per promuovere studi di fattibilità e progetti dimostrativi finalizz...

scopri di più

Grazie all’accordo con Unioncamere, il Ministero del Turismo (MiTur) punta a raggiungere il target delle 20mila imprese da coinvolgere nel Tourism Digital Hub...

scopri di più